Crea sito
Skip to content
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
  • CCNL NORMATIVA PERSONALE MOBILE IVU RAIL CIRCOLARI
  • LE VERTENZE CUB TRASPORTI
  • CUB TRENI NOTTE
  • SCIOPERO E NORMATIVA
  • SICUREZZA/ANSFISA
  • MERCITALIA
  • TRENORD
  • ITALO
  • TECNICA FERROVIARIA
  • ABBONAMENTI CUBRAIL E ARRETRATI
  • PORTE DI SALITA
    • VADEMECUM DEIF 4.11
  • VADEMECUM ORARIO DI LAVORO
    • RIEPILOGO NORME IVU RAIL
    • SUNTO NORME PASTI PERSONALE MOBILE
    • SUNTO ORARIO DI LAVORO PERSONALE MOBILE CON M40
  • Articoli / Scioperi / Vertenza e scioperi CCNL / Vertenze

SCIOPERI: comunicato fine sciopero CUB Trasporti del 10 novembre 2017

di cubferrovie · Novembre 12, 2017

Facebook

SCARICA IL COMUNICATO.  L’azione del Ministro e della Commissione di Garanzia legge 146\90 nel penalizzare il più possibile lo sciopero indetto dal sindacalismo di base il 27 ottobre nlon ha sortito gli effetti sperati. Infatti il 27 ottobre nonostante l’ordinanza ministeriale di riduzione a 4 ore nei trasporti, lo sciopero ha visto scioperare migliaia di lavoratori in tutti i settori; inoltre il 10 novembre i ferrovieri Cub Trasporti hanno dimostrato di non voler demordere, chiamando tutti i ferrovieri ad una nuova giornata di sciopero nazionale, con ottimi risultati soprattutto nel trasporto regionale, nel settore merci e nelle officine; soddisfacente la riuscita nella media e lunga percorrenza nonostante tutti i treni garantiti, previsti dalla legge 146\90 nei giorni feriali. Il segnale chiaro ed inequivocabile che è uscito da questi due scioperi ravvicinati è la forza con la quale abbiamo reclamato Ccnl di settore uguali per tutti i lavoratori dello stesso ambito, tutele vere e praticabili, massima sicurezza del trasporto, garanzie per tutti i lavoratori e gli utenti, un servizio pubblico e universale fuori dalle logiche del profitto. Si conferma la nostra scelta di dare seguito ai 17 scioperi che hanno visto impegnato il sindacalismo di base a sostegno dei temi più urgenti sul lavoro e la sicurezza e della piattaforma rivendicativa elaborata dai lavoratori nelle assemblee spontanee in tutta Italia. 
La doppia proclamazione e la riuscita delle due mobilitazioni dimostra quanto sia evidente che i lavoratori hanno bisogno di partecipare, fuori da ogni logica di sigla senza più delegare il loro futuro, uscendo dalle logiche restrittive dell’accordo sulla rappresentanza. L’unità dei lavoratori deve essere un valore del sindacalismo di base ed è l’obiettivo che perseguiamo grazie al coinvolgimento e alla partecipazione diretta dei lavoratori nelle iniziative. 
Rivendichiamo questa impostazione come unica via possibile e vincente, per migliorare le specifiche condizioni dei lavoratori nella quotidianità. Ringraziamo ancora i ferrovieri che, in un momento di forte difficoltà lavorativa, hanno dimostrato un’ottima e diffusa adesione all’appuntamento con lo sciopero, in due circostanze ravvicinate ma con lo stesso coinvolgimento.

Post Views: 98

  • Articolo Successivo SICUREZZA: vertenza Cub Trasporti su emissione DEIF 56.0 lateralizzazione porte
  • Articolo Precedente SCIOPERO: rimodulazione orari sciopero Cub Trasporti del 10 novembre 2017

Ti potrebbe interessare anche...

  • SCIOPERO: comunicato Cub Trasporti fine sciopero 27 ottobre

    Ottobre 28, 2017

  • VERTENZA CCNL: Documento finale assemblea nazionale ferrovieri Bologna 21 novembre 2016

    Novembre 24, 2016

  • NUOVA USCITA CUB RAIL: L’INFINITO. E’ USCITO IL NUMERO 56!

    NUOVA USCITA CUB RAIL: L’INFINITO. E’ USCITO IL NUMERO 56!

    Dicembre 9, 2019

Social Cub Rail


dieci anni fa su CUB RAIL..

Altri contenuti

Our Visitor

014736

Our Facebook Page

WEB LINKS
6 ottobre 2017 sciopero di 24h dei Tranvieri ATM - NO ALLA GARA ! ATM DEVE  RIMANERE PUBBLICA !
notav.info
FLNA
Banner Ads
  • Nasce FERMERCI, sodalizio fra Mercitalia e compagnie private. Il preludio alla privatizzazione.
  • La vertenza Cub Trasporti sulle suole LL dei carri merci
  • Incontro OO.SS. di base-ANSFISA 19/05/2022. Siamo al dunque, che fare ora sulla sicurezza ferroviaria?
  • Sciopero equipaggi Regionale Toscana 15 maggio 2022: una mobilitazione giusta da essere correttamente inquadrata.
  • 20 Maggio 2022, sciopero generale di 24 ore. Non pagheremo noi le vostre guerre!

© 2022. All Rights Reserved.

Powered by  - Designed with the Hueman theme

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso