Crea sito
Skip to content
  • HOME PAGE
  • CHI SIAMO
    • La nostra storia
  • CCNL NORMATIVA PERSONALE MOBILE IVU RAIL CIRCOLARI
  • LE VERTENZE CUB TRASPORTI
  • CUB TRENI NOTTE
  • SCIOPERO E NORMATIVA
  • SICUREZZA/ANSFISA
  • MERCITALIA
  • TRENORD
  • ITALO
  • TECNICA FERROVIARIA
  • ABBONAMENTI CUBRAIL E ARRETRATI
  • PORTE DI SALITA
    • VADEMECUM DEIF 4.11
  • VADEMECUM ORARIO DI LAVORO
    • RIEPILOGO NORME IVU RAIL
    • SUNTO NORME PASTI PERSONALE MOBILE
    • SUNTO ORARIO DI LAVORO PERSONALE MOBILE CON M40
  • Articoli / Documenti

LIBRI: LO STATO DELLE PRIVATIZZAZIONI. da Proteo RDBCUB

di cubferrovie · Dicembre 4, 2015

Facebook

Per cercare di collocare storicamente ciò che è avvenuto nel nostro Paese dagli anni ‘90 in poi; anni in cui si è cominciata ad attuare quella politica di dismissione del patrimonio pubblico che, pur non essendo ancora conclusa, ha già mostrato i suoi tanti lati negativi. I lavoratori e i cittadini, infatti, hanno già potuto saggiare le conseguenze della politica di liberismo e della “febbre di apertura al mercato” che ha contagiato ormai tutti i governi occidentali. Insomma analizziamo lo stato delle privatizzazioni, nel doppio senso della situazione attuale e della forma di governo.  LEGGI

Post Views: 245

  • Articolo Successivo DIRITTO DI SCIOPERO: abolito causa Giubileo
  • Articolo Precedente 03.12.2015: CUB Trasporti Toscana dichiara seconda azione di sciopero sulla vertenza IESU Firenze per il 14/15 dicembre 2015

Ti potrebbe interessare anche...

  • L’importanza del questionario per il Personale Mobile sul rinnovo contrattuale

    Aprile 16, 2022

  • VERTENZE: LETTERA SU NOTA DPLH PRONTO TRENO

    VERTENZE: LETTERA SU NOTA DPLH PRONTO TRENO

    Gennaio 29, 2020

  • DOCUMENTI CUB TRASPORTI: TAV, LA GIRAVOLTA DI LANDINI

    DOCUMENTI CUB TRASPORTI: TAV, LA GIRAVOLTA DI LANDINI

    Gennaio 26, 2019

Social Cub Rail


Altri contenuti

Our Visitor

019057

Our Facebook Page

WEB LINKS
notav.info
FLNA
Banner Ads
  • Cub Rail: campagna abbonamenti 2023
  • Tempe e Beano, 120 anni, identico disastro
  • Disastro di Tempe, nessuna lacrima di coccodrillo!
  • Nuova uscita Cub Rail: la paura continua. E’ uscito il numero 74!
  • Comunicato Stampa Cub Trasporti: Viareggio, rischiato incidente 3 febbraio 2023…avevamo avvisato!!

© 2023. All Rights Reserved.

Powered by  - Designed with the Hueman theme

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso